

-Allegato n.zero - Delibera del Consiglio Comunale n. 31 - Oggetto: Vigilanza presso i plessi scolastici durante l'ingresso e l'uscita degli alunni. Atto di indirizzo. Progetto "Scuole Sicure".
-Allegato n.1: Lettera di richiesta inviata dal Consigliere Comunale Giuseppe Carbone (richiesta di Copia dell'atto di affidamento) il 16-09-2011.
-Allegato n.2: Risposta ricevuta dal Comandante P.M. il 26-09-2011.
-Allegato n.3: Lettera di richiesta inviata dal Consigliere Comunale Giuseppe Carbone (richiesta di Copia della convenzione) il 08-10-2011 e,p.c. al Prefetto di Brindisi..
-Allegato n.4: Risposta ricevuta dal Comandante P.M. l'8-11-2011.
-Allegato n.5: Lettera di precisazione inviata dal Consigliere Comunale Giuseppe Carbone il 21-11-2011.
-Allegato n.6: Interrogazione inviata dal Consigliere Comunale Giuseppe Carbone al Sindaco del Comune di Oria il 21-11-2011 e, p.c. al Prefetto di Brindisi.
Giuseppe Carbone
e, p.c.:
Al Prefetto di Brindisi
• Che, a seguito di due successive istanze di accesso agli atti a firma dello scrivente, il Responsabile del Settore Polizia Municipale Emilio Dell'Aquila, con note del 26/09/2011 e del O8/11/2011, rispondeva che non aveva adottato alcun provvedimento in merito al servizio di affiancamento alla Polizia Municipale nell'attività di vigilanza dinanzi ai plessi scolastici e che non era stata stipulata alcuna convenzione con Associazione di Volontariato dì Protezione Civile per lo svolgimento di tale servizio;
Constatato che, dopo un periodo in cui il servizio di vigilanza dinanzi alle scuole - pur in mancanza di un provvedimento autorizzativo del Comune e di un'apposita convenzione - è stato comunque effettuato da una Associazione locale di Protezione Civile, adesso tale servizio risulta essere stato interrotto;
Considerato che la vigilanza effettua dalla Polizia Municipale dinanzi alle scuole, a causa anche della carenza in organico dì vigili, risulta spesso inadeguata a fronteggiare gli ingorghi di traffico che puntualmente si creano al momento dell'entrata e dell'uscita degli alunni dagli edifici scolastici ed è sicuramente poco soddisfacente dal punto di vista delle condizioni di sicurezza per gli stessi scolari;
2. Di sapere se l'amministrazione comunale intende ancora dare esecuzione alla suddetta deliberazione di Giunta Comunale ovvero se, ritenuto fallito tale progetto denominato 'Scuole Sicure", ritiene invece di dover revocare la deliberazione in parola e, in tal caso, cosa intende fare per garantire una adeguata condizione di sicurezza degli alunni all'entrata e all'uscita dalle scuole;
3. Di sapere se la S.V., ritiene normale che il suddetto servizio di affiancamento sia stato svolto sino ad alcuni giorni addietro da una Associazione di Protezione Civile in "collaborazione" (per usare lo stesso termine adoperato dal Responsabile del 5° Settore Emilio Dell'Aquila nella nota del 26/09/2011) con la Polizia Municipale senza che sia stata stipulata una convenzione e senza che a monte vi sia stata una procedura di selezione ed una conseguente determinazione di affidamento o se non crede, invece, che tale comportamento, oltre che illegittimo, abbia posto in serio pericolo il Comune di Oria per il caso che dalla condotta dei volontari dell'Associazione fossero scaturiti danni a terzi o agli stessi volontari.
Si chiede risposta scritta ai sensi dell'art, 43, comma 3. del D.lgs n, 267/2000 e del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale.
Oria, 21/11/2011
Giuseppe Carbone